top of page

Che ottiche avere nella fotografia d'interni

Immagine del redattore: Alessandro GruttadauriaAlessandro Gruttadauria

Come in ogni professione, bisogna cercare di tirar fuori il meglio da ogni shooting fotografico, e per farlo bisogna avere un ottima attrezzatura a seguito.

Parleremo di macchine fotografiche ottiche e tutto quello che c'è di bisogno per poter fotografare un ambiente in interno o in esterno.

Avere un buona macchina fotografica è un buon punto di partenza, ma ancor di più sono le ottiche che utilizzi,

Ebbene si, hai capito bene!!! Vediamo insieme quali utilizzare o quelle che potrebbero servirti per un lavoro professionale d'interni.

  • Ottiche a focale fissa un 17mm un 35mm e un 50mm sarebbe un ottimo inizio.



  • Tilt e Shift se ti occupi di fotografia d'interni e architettura direi è quasi un obbligo 17mm e 24mm sono quelle consigliate.









  • Un grandangolare 16-35mm potrebbe essere il tuo tutto fare d'avere assolutamente dentro la tua borsa lavoro, in alternativa un 14-24mm o un 17-40mm



  • un extender di focale 1,4 o un 2x potrebbe essere un qualcosa in più che ti può venire sempre in aiuto in certi casi soprattutto se hai delle lenti tilt e shift.






  • un teleobiettivo 70 -200mm è una lente che bisognerebbe avere per dettagli soprattutto in esterna, ma se non ce l'hai non ti preoccupare non è fondamentale all 'inizio. Col crop in post produzione potresti poter risolvere in certi casi. (in certi casi però, attenzione!!!)



Direi che queste sono le lenti che per la fotografia d'interni è obbligo avere ci vediamo al prossimo post


7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page